Noleggio Piattaforme Aeree Biella
Nel campo del lavoro, soprattutto nel settore industriale ed edile, la presenza di macchinari e attrezzature in supporto ai lavoratori risulta costante come Noleggio Piattaforme Aeree Biella.
Grazie a questi mezzi operativi, infatti, gli operai possono svolgere al meglio le loro mansioni, anche quelle che altrimenti sarebbero impossibili o risulterebbero molto difficili.
Le piattaforme aeree fanno proprio parte di questi strumenti che aiutano il lavoratore e permettono ad esso di operare in completa sicurezza durante lo svolgimento dei suoi compiti.
Queste piattaforme possono raggiungere i 100 metri d’altezza e risultano particolarmente pratiche e veloci nel posizionamento.
Quali sono le altre caratteristiche da conoscere?
La classificazione delle piattaforme aeree le piattaforme aeree vengono suddivise in due grandi categorie:
- le plac, piattaforme auto-sollevanti,
- le ple, piattaforme di lavoro mobili o più comunemente note come cestelli.
Le prime possono essere montate o noleggiate in diverse forme e avere una o più colonne. sono adatte al trasporto sia di persone che di attrezzi.
Quelle più alte possono raggiungere i 100 metri d’altezza e sono dotate di un sistema anticaduta.
Inoltre, sono munite di stabilizzatori posizionati alla base, i quali fanno in modo che il macchinario rimanga ben saldo durante lo svolgimento del lavoro.
Il loro utilizzo è rivolto principalmente a chi si occupa di lavori di manutenzione.
Le plac sono la soluzione ideale anche per chi necessita di lavorare su facciate o su strutture dove sarebbe difficile o inutile installare un ponteggio.
Per quanto riguarda invece le piattaforme mobili (ple), è utile dire che si suddividono a loro volta in diverse tipologie di sottogruppi.
Questi sono stati ideati in base al metodo di spostamento o alla proiezione del baricentro del carico che può essere interno alle linee di ribaltamento oppure esterno.
Piattaforme aeree ple
Sul mercato esistono differenti modelli di piattaforme aeree ple, che presentano peculiarità differenti e altezze variabili. le differenze tra piattaforme aeree ple e plac quando si dovrebbe usare una piattaforma mobile e quando, invece, si dovrebbe prediligere una piattaforma aerea auto-sollevante? rivediamo insieme quali sono le rispettive caratteristiche principali. le piattaforme di lavoro mobili elevabili sono: pratiche e di facile posizionamento.
dotate di bracci e cestelli. adatte all’esecuzione di attività urgenti in quanto, come anticipato, sono veloci e pratiche da posizionare e da usare. manovrabili sia in altezza che lateralmente e in alcuni casi anche a 360°. le piattaforme di lavoro auto-sollevanti sono: veloci e pratiche da montare. dotate di una o più colonne. utili per lavori di manutenzione o per la realizzazione di vie d’accesso esterne sulle facciate degli edifici. versatili e molto funzionali, anche perché possono arrivare fino a 100 metri d’altezza. queste sono le principali caratteristiche delle piattaforme aeree plac e ple, la cui conoscenza può aiutare senz’altro a fare la scelta più giusta.
chi opera nelle zone Italia centrale e dintorni può richiedere il supporto di cavalca autogru. la nostra è un’azienda specializzata nel Noleggio Piattaforme Aeree Biella , camion gru, piattaforme aeree, gru semoventi elettriche e vendita usato garantito. siamo al fianco del cliente dalla scelta del mezzo operativo fino all’effettivo utilizzo. trovate tutti i dettagli sul nostro servizio di noleggio di piattaforme aeree